Cercate un dessert fresco che vi faccia sentire subito in vacanza? Dimenticate i soliti gelati. Il sorbetto al limone è una di quelle preparazioni che sa di estate e di Costiera: fresco, cremoso anche senza latticini e con quel sapore agrumato che vi fa chiudere gli occhi al primo assaggio. Vi è mai capitato di assaggiare qualcosa che vi trasporta immediatamente in riva al mare? Vi svelo il segreto per farlo cremoso: limoni biologici succosi (quelli della Costiera sarebbero il top!), uno sciroppo di zucchero fatto con cura e la pazienza di aspettare i tempi giusti di mantecatura. È incredibile come da ingredienti così semplici nasca qualcosa di così speciale – sarà la magia del freddo. È perfetto in ogni momento dell’estate: che sia come fine pasto rinfrescante, pausa golosa in una giornata calda o come digestivo dopo una cena importante. Da me è diventato il must delle cene estive in terrazza – e quel momento in cui gli ospiti sentono il contrasto tra il freddo del sorbetto e l’aria calda della sera è sempre magico.
Ingredienti per Dosi per 6 persone
- Limoni: 6
- Acqua: 250 ml
- Zucchero semolato: 170 g
- Limoncello: 30 ml
- Albumi: 30 g
- Menta fresca: qualche foglia
- Preparazione: 4 ore, 10 minuti
- Cottura:
- Totale: 4 ore, 10 minuti
- Calorie: 120 Kcal/porzione
Preparazione
Per preparare il sorbetto al limone, comincia versando l’albume in un recipiente e aziona le fruste elettriche. Non appena l’albume è semi montato, lo noterai dalla schiumetta in superficie, fermati.

Aggiungi 30 g di zucchero e continua a lavorare il composto con le fruste fino a quando sarà diventato bianco e ben spumoso. A questo punto mettilo momentaneamente da parte.

Taglia a metà i limoni - lasciane uno da parte che servirà per la decorazione - e comincia a spremerli; filtra il composto in un colino a maglie strette in modo da eliminare eventuali residui di polpa. Dovrai ottenere circa 130 ml di succo al netto degli scarti.

Versa il succo in un recipiente dove avrai già versato l’acqua. Aggiungi i restanti 140 grammi di zucchero e mescola con una frusta a mano.

Incorpora gli albumi un po’ alla volta, con delicatezza, in modo da non smontare troppo il composto soffice.

Appena avrai ottenuto un composto ben amalgamato, aggiungi il limoncello e mescola ancora. Trasferisci il sorbetto in una vaschetta che metterai in freezer e lascialo rassodare per circa 4 ore;dopo circa mezz'ora mescola con un cucchiaio.

Ogni mezz’ora circa mescola con un cucchiaio, fino ad ottenere la consistenza desiderata.

A questo punto, il sorbetto al limone è pronto per essere consumato. Trasferiscilo nei bicchieri e decoralo con fettine di limone e foglioline di menta fresca prima di servirlo.

Consigli e suggerimenti
Utilizza limoni biologici non trattati, preferibilmente di varietà Sorrento o Amalfi, noti per il loro aroma intenso e la polpa succosa. Assicurati che i limoni siano freschi e ben maturi per ottenere un succo più dolce e saporito.
Per una versione analcolica, puoi sostituire il limoncello con una quantità equivalente di succo di limone fresco, o con uno sciroppo di zucchero aromatizzato al limone. Prepara lo sciroppo sciogliendo 30 g di zucchero in 30 ml di acqua e aggiungi una scorza di limone per aromatizzare.
Volendo puoi aggiungere della scorza di limone grattugiata.
Per velocizzare il tempo di preparazione puoi utilizzare del buon succo di limone già pronto e filtrato.
Per questione di sicurezza alimentare legati al consumo delle uova crude puoi utilizzare gli albumi pastorizzati; li trovi nel banco frigo in comodi brick pronti all’uso.
Se non hai tempo di mescolare il sorbetto ogni mezz’ora procedi in questo modo; dai una mescolata dopo la prima mezz’ora di riposo, mettilo in freezer in un contenitore basso e largo e lasciarlo in freezer per il tempo rimanente. Al momento del bisogno taglia il composto – che nel frattempo sarà diventato una mattonella di ghiaccio – in pezzi grossolani che metterai nel boccale del frullatore. Aziona la macchina alla massima velocità in modo da amalgamare il tutto e una volta pronto versa subito il sorbetto nei bicchieri.
Conservazione
Il sorbetto al limone si conserva in freezer per circa un mese.