Skip to main content

Cercate un primo piatto che racconti tutto il sapore della tradizione veneta? Dimenticate i soliti risotti. Il risotto al tastasal รจ una di quelle ricette che profuma di storia: cremoso, saporito e con quel gusto deciso del macinato di maiale speziato che lo rende unico. Sapete quando un piatto semplice nasconde una storia antica? Ecco, questo รจ proprio uno di quelli. Il segreto sta nel tastasal, quel macinato di maiale che una volta i norcini assaggiavano per controllare la sapiditร  dei salami – da qui il nome “tasta-sal”, assaggia-sale. Lo rosolo piano piano con una noce di burro, poi aggiungo il riso e lascio che si insaporisca prima di iniziare con il brodo. Ogni mestolata รจ un passo verso la perfezione. รˆ il piatto della domenica per eccellenza: perfetto per un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o quando volete portare in tavola un pezzo di tradizione veneta. Lo manteco sempre con una generosa dose di Grana Padano stagionato e una noce di burro freddo – diventa cosรฌ cremoso che รจ impossibile resistere a una seconda porzione.

Ingredienti per 4 persone

  • Riso Vialone nano: 350 g
  • Tastasal: 200 g
  • Burro: 60 g
  • Rametto di rosmarino: 1
  • Cipolla: 1 ยฝ
  • Olio extravergine di oliva: 4 cucchiai
  • Sale fino: q.b
  • Sale grosso: q.b
  • Grana Padano: 50 g
  • Vino bianco secco: 50 ml
  • Acqua: 2 litri
  • Carota: 1
  • Costa di sedano: 1
  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Totale: 1 ora, 10 minuti
  • Calorie: 850 Kcal/porzione

Preparazione

1

In una pentola capiente, riunisci lโ€™acqua, il sedano, la carota e la cipolla per preparare il brodo vegetale.

2

Porta il brodo sul fuoco, aggiungi il sale grosso e lascia sobbollire a fiamma media per 25 minuti

3

Nel frattempo, trita finemente la cipolla dopo averla sbucciata.

4

In un tegame capiente, aggiungi lโ€™olio extravergine di oliva, la cipolla tritata e il rametto di rosmarino.

5

Cuoci a fiamma dolce per circa 1 minuto, quindi togli il rametto di rosmarino e aggiungi il riso. Lascialo tostare per 1 minuto.

6

Sfuma il riso con il vino bianco secco.

7

Attendi finchรฉ l'alcool sia completamente evaporato e quindi unisci anche due mestoli di brodo vegetale caldo.

8

Aggiusta il livello di sale secondo il tuo gusto.

9

Cuoci il riso mescolando di continuo e aggiungi il brodo vegetale solo quando il precedente รจ stato completamente assorbito.

10

A metร  cottura, aggiungi il Tastasal e mescola bene.

11

Continua a unire il brodo a mestoli finchรฉ il riso รจ giunto a cottura desiderata.

12

Spegni il fuoco e aggiungi il burro freddo direttamente dal frigorifero e il Grana Padano grattugiato.

13

Manteca il risotto mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza cremosa; servi subito ben caldo.

Consigli e suggerimenti

La riuscita di questo primo piatto dipende in primis dalla qualitร  degli ingredienti utilizzati; un riso specifico per risotti – Vialone nano, Carnaroli, Arborio o Roma, e un Tastasal fresco faranno la differenza.

Per un gusto piรน deciso sostituisci il brodo vegetale con un buon brodo di carne.

Aggiungi il brodo poco alla volta, mescolando continuamente. Questo permette al riso di cuocere in modo uniforme e di assorbire tutto il sapore del brodo.

Anche la mantecatura รจ un passaggio fondamentale; lascia riposare il risotto un paio di minuti, ben coperto, prima di portarlo in tavola.

Conservazione

Il risotto al Tastasal si conserva in frigo, allโ€™interno di un contenitore ermetico, per un giorno.

Lascia una risposta