Cercate uno snack goloso che metta d’accordo tutti? Dimenticate i soliti biscotti. I ravioli dolci alla Nutella sono quei piccoli peccati di gola che non danno scampo: croccanti fuori, cremosi dentro e così invitanti che è impossibile fermarsi al primo. Sapete quando preparate qualcosa e tutti in casa iniziano a ronzare intorno alla cucina? Ecco, questo è proprio uno di quei momenti. Vi svelo il trucco per farli perfetti: pasta sottile ma non troppo, un cucchiaino di Nutella al centro (non di più, mi raccomando!) e i bordi ben sigillati perché la golosità non scappi via durante la cottura. Quando li tuffo nell’olio caldo, in pochi secondi diventano dorati e profumati – resistere alla tentazione di assaggiarli subito è un’impresa! Sono perfetti per ogni occasione: una merenda golosa, un dopo cena sfizioso o quando avete voglia di qualcosa di davvero speciale. Li spolvero sempre con un po’ di zucchero a velo quando sono ancora tiepidi, così si crea quella crosticina zuccherina che li rende ancora più irresistibili. Da me vanno a ruba soprattutto quando sono ancora caldi e la Nutella dentro è bella filante.
Ingredienti per Dosi per 40 ravioli
- Farina 00: 220 g
- Zucchero: 35 g
- Burro: 30 g
- Uova: 2
- Lievito chimico per dolci: 1 cucchiaino
- Nutella®: 400 g
- Olio di semi di arachide: 1 litro
- Zucchero a velo q.b.
- Preparazione: 1 ora
- Cottura: 25 minuti
- Totale: 1 ora, 25 minuti
- Calorie: 297 Kcal/raviolo
Preparazione
Sciogli il burro nel microonde oppure a bagnomaria e mettilo da parte.

Metti in una capace ciotola la farina già setacciata, lo zucchero e un cucchiaino di lievito per dolci.

Mescola bene con una frusta a mano; versa al centro il burro fuso ormai freddo e le uova.

Impasta il tutto utilizzando una forchetta; quando l’impasto comincerà a diventare granuloso, trasferiscilo sul piano di lavoro.

Termina di impastare a mano; dovrai ottenere un impasto liscio e omogeneo. Raccoglilo in una palla, avvolgilo in pellicola per alimenti e mettilo in frigo a riposare per circa mezz’ora.

Riprendi la pasta dal frigo e dividila in due parti uguali. Utilizzane metà per volta; l'altra dovrà rimanere avvolta nella pellicola per evitare che si secchi. Spolverizza un po' il piano di lavoro con della farina; con l'aiuto del mattarello, stendi la pasta ad uno spessore di circa 2 mm in modo da formare delle sfoglie simili a quelle della pasta per lasagne.

Disponi su ogni sfoglia, ad intervalli regolari, un cucchiaino scarso di Nutella®; tra l’uno e l’altro calcola circa due dita di distanza.

Piega ogni sfoglia su se stessa; con la punta delle dita premi intorno alla Nutella® in modo da far uscire tutta l’aria.

Utilizzando uno stampo apposito oppure un coppa pasta diametro 5 cm ritaglia i ravioli. Gli avanzi della pasta andranno impastati nuovamente e stesi in modo da ricavare delle nuove sfoglie con le quali dovrai ottenere altri ravioli.

Controlla tutti i bordi; dovranno essere perfettamente sigillati altrimenti in cottura i ravioli si apriranno facendo fuoriuscire il ripieno. A mano a mano che sono pronti disporli sopra ad un vassoio leggermente infarinato.

In una padella a bordi altri versa abbondante olio di arachide e mettila sul fuoco; porta l’olio ad una temperatura di 170°/175°. Per verificare la temperatura utilizza un termometro da cucina; in mancanza immergi un pezzetto di impasto nell’olio; se produce delle belle bollicine è pronto.

E’ il momento di cominciare a friggere; metti un massimo di tre ravioli per volta. Girali spesso aiutandoti con una forchetta ma fai attenzione a non bucarli.

Non appena saranno ben gonfi e dorati toglili dalla padella con l’aiuto di un mestolo forato e trasferiscili sopra ad un piatto ricoperto da carta assorbente così da togliere l’eccesso di olio. Procedi allo stesso modo fino ad esaurimento dei ravioli.

Sistema i ravioli in un vassoio da portata e appena saranno freddi spolverali con abbondante zucchero a velo; servili ancora caldi.

Consigli e suggerimenti
Non esagerare con la quantità di Nutella all’interno di ogni raviolo per evitare che fuoriesca durante la frittura; assicurati di sigillare bene i bordi dei ravioli per evitare che il ripieno esca durante la frittura.
Una corretta frittura è il segreto per ottenere degli ottimi ravioli alla Nutella®; utilizza abbondante olio per friggere di qualità – olio di oliva o di arachide – e cambialo non appena diventa scuro. Puoi anche filtrarlo per eliminare eventuali impurità e rimetterlo nella padella.
Friggi pochi ravioli per volta per non abbassare la temperatura al momento in cui i ravioli vengono immersi nell’olio.
Puoi sostituire la Nutella® con della crema al pistacchio, della crema di ricotta, della marmellata oppure della confettura di mele, magari arricchita con uvetta e pinoli. In questo caso aggiungi allo zucchero a velo della cannella e utilizza la miscela per spolverizzarlo sui ravioli appena pronti.