Cercate il modo perfetto per scaldarvi in queste giornate fredde? Dimenticate le bustine pronte. La cioccolata calda fatta in casa è una di quelle coccole che scaldano il cuore: densa, cremosa e con quel profumo di cacao che ti fa sentire subito meglio. Vi è mai capitato di entrare in una pasticceria storica e sentire quel profumo di cioccolato che vi fa tornare bambini? Ecco, potete ricrearlo nella vostra cucina. Vi svelo il mio segreto per farla irresistibile: cioccolato fondente di qualità spezzettato finemente, un pizzico di amido di mais per quella consistenza vellutata, e latte intero (niente scorciatoie!). La scaldo a fuoco lento mescolando con cura, e quando inizia ad addensarsi… beh, resistere alla tentazione di assaggiarla subito è impossibile. È la bevanda perfetta per ogni momento d’inverno: che sia per una merenda golosa, una serata sul divano o quando avete bisogno di una coccola. La servo sempre con un ciuffo di panna montata e una spolverata di cacao, proprio come nei bar di una volta. Da me è diventata il rito della domenica pomeriggio, quando fuori fa freddo e in casa c’è voglia di dolcezza.
Ingredienti per Dose per 300 g
- Cacao amaro in polvere: 60 g
- Amido di mais: 50 g
- Zucchero di canna: 40 g
- Gocce di cioccolato fondente: 30 g
- Cocco rapé: 20 g
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura:
- Totale: 10 minuti
- Calorie: 77 Kcal/100 g
Preparazione
Prima di tutto abbi cura di lavare e asciugare bene i barattoli che ti serviranno per contenere il preparato una volta pronto. Setaccia in due ciotoline distinte l’amido di mais e il cacao.

Metti sul fondo di entrambi i barattoli l’amido di mais, diviso in parti uguali. Aggiungi a ciascun barattolo un cucchiaio di cacao amaro.

Versa in entrambi i barattoli lo zucchero, sempre in parti uguali, quindi termina con il rimanente cacao.

Termina versando le gocce di cioccolato fondente in un barattolo e il cocco rapé nell’altro

Consigli e suggerimenti
Per una buona cioccolata calda calcola circa 30 g di preparato per 250 ml di latte; la dose è ovviamente indicativa e varia a seconda delle tue preferenze. Se desideri una cioccolata più densa aumenta il quantitativo. Ricorda di assaggiare la cioccolata calda mentre la prepari e regola il quantitativo di preparato secondo il tuo gusto.
Utilizza sempre ingredienti di alta qualità per ottenere il miglior sapore. Prediligi cacao in polvere di buona qualità, cioccolato fondente per almeno il 70% di cacao e latte fresco intero per una consistenza cremosa.
Sperimenta con aromi aggiuntivi per dare un tocco speciale alla tua cioccolata calda. Puoi aggiungere vaniglia, cannella, peperoncino in polvere o estratti come quello di menta o arancia per un sapore unico.
Assicurati di mescolare bene il preparato prima di usarlo per garantire che tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente.
Confeziona il preparato in barattoli decorativi e regalali ai tuoi amici e familiari per un regalo fatto in casa e pensato con cura.
Conservazione
Conserva il preparato in barattoli ermetici in un luogo fresco e asciutto per mantenerlo fresco più a lungo. Assicurati di etichettare i barattoli con la data di preparazione. Il tempo di conservazione dipende ovviamente dalla data di scadenza degli ingredienti utilizzati.