Skip to main content

Volete portare il cinema in casa? Dimenticate i pop corn confezionati. I pop corn fatti in casa sono una di quelle magie che trasformano una serata qualunque in qualcosa di speciale: croccanti, leggeri e così invitanti che spariscono in un attimo. Sapete quando il profumo di mais che scoppietta riempie la casa? Ecco, niente batte questa sensazione. Vi racconto il mio metodo infallibile: mais in grani di qualità (fa tutta la differenza!), una pentola col fondo spesso e il coperchio che chiude bene. Metto tutto sul fuoco e aspetto – è incredibile come quei piccoli chicchi si trasformino in soffici fiocchi bianchi. E quel momento in cui iniziano a scoppiettare? Pura gioia! Sono lo snack perfetto per ogni occasione: che sia per una serata film, un pigiama party o una merenda diversa dal solito. Potete condirli classici con sale, dolci con zucchero e cannella, o osare con spezie e aromi. Da noi sono diventati un rito: appena qualcuno dice “guardiamo un film?”, la pentola è già sul fuoco.

Ingredienti per Per 6 persone

  • Mais in chicchi per popcorn: 60 g
  • Zucchero di canna: 70 g
  • Burro: 50 g
  • Miele millefiori: 55 g
  • Olio di semi: 2 cucchiai
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 5 minuti
  • Totale: 15 minuti
  • Calorie: 420 Kcal/porzione

Preparazione

1

Versa l’olio di semi in un ampio tegame e distribuisci il mais in unico strato; copri con un coperchio.

2

Porta sul fuoco a fiamma media; dopo un paio di minuti i chicchi inizieranno ad aprirsi; tieni sempre il tegame coperto e scuotilo di tanto in tanto.

3

Cuoci per un paio di minuti o fino a quando non senti più scoppiettii; a quel punto i popcorn sono pronti e puoi trasferirli in una ciotola.

4

Prepara il caramello: taglia il burro a pezzetti e versalo in una casseruola insieme allo zucchero e al miele.

5

Porta la casseruola sul fuoco a fiamma bassa; quando il burro comincia a sciogliersi mescola con un cucchiaio di legno fino a quando sulla superficie inizieranno a formarsi delle bolle.

6

Togli la casseruola dal fuoco e, facendo attenzione a non bruciarti, versa il caramello sui popcorn. Mescola subito per distribuirlo in maniera uniforme.

7

Non appena il caramello si sarà intiepidito dividi i popcorn in 6 pirottini di carta e lasciali asciugare per qualche ora.

8

Puoi gustare subito i tuoi popcorn caramellati; appena fatti, anche se il caramello è leggermente appiccicoso, sono davvero irresistibili!

Lascia una risposta