Cercate dei biscotti che mettano allegria solo a guardarli? Dimenticate i soliti cookies. Gli occhi di bue sono quei dolcetti che vi fanno tornare bambini: friabili, con un cuore di marmellata che fa capolino dalla classica finestrella e così golosi che è impossibile fermasi al primo. Vi è mai capitato di entrare in una pasticceria e puntare subito quei biscotti colorati in vetrina? Ecco, ora potete farli a casa vostra. Vi racconto il segreto per farli perfetti: burro morbido (ma non troppo!), una frolla che si lavora con delicatezza e la pazienza di aspettare che si raffreddi in frigo. La parte più divertente arriva quando create i dischetti e le finestrelle – è come tornare bambini che giocano con la plastilina. E quando li farcite con la marmellata, vedere quel colore che trasparente è una gioia. Sono perfetti per ogni momento della giornata: che sia per una colazione speciale, una merenda golosa o un regalo fatto con il cuore. Potete sbizzarrirvi con le marmellate: fragole, albicocche, frutti di bosco – ogni gusto regala un’emozione diversa. Da me spariscono sempre in un lampo, soprattutto quando sono ancora freschi e la frolla si sbriciola al primo morso.
Ingredienti per Dose per 40 biscotti
- Farina 00: 500 g
- Burro: 220 g
- Zucchero a velo: 250 g
- Tuorli: 4
- Sale fino: 1 pizzico
- Confettura di fragole: 100 g
- Preparazione: 1 ora, 20 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 1 ora, 35 minuti
- Calorie: 420 Kcal/biscotto
Preparazione
Inizia preparando la pasta frolla: Togli il burro dal frigorifero e lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti, quindi taglialo a pezzettini.

Mettilo nel mixer insieme alla farina e frulla bene fino a ottenere un composto sabbioso e farinoso.

Trasferisci il composto in una terrina capiente e unisci 200 g di zucchero a velo setacciato e i tuorli.

Aggiungi anche il sale e inizia a mescolare con una forchetta.

Una volta che avrai ottenuto un composto dalla consistenza granulosa, con grosse briciole, trasferiscilo su un piano di lavoro pulito e ben infarinato.

Continua a lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un impasto liscio, compatto ed elastico; forma una palla, coprila con della pellicola trasparente e mettila in frigorifero per riposare per circa un’ora.

Dopo il tempo di riposo, prendi la pasta frolla e tagliala a pezzi, lavorandone uno alla volta e mantenendo gli altri coperti per evitare che si secchino. Stendila su carta forno aiutandoti con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia dello spessore di 0,5 cm.

Con una formina rotonda del diametro di 10 cm, forma dei cerchi.

Metà di questi cerchi dovranno essere forati con un cerchio più piccolo. Impasta nuovamente i ritagli di frolla e utilizzali per formare altri cerchi, fino ad esaurimento dell’impasto. Alla fine dovrai ottenere lo stesso numero di dischetti, metà forati e metà interi.

Disponi i cerchi su una leccarda da forno e cuoci in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti, finché la superficie sarà dorata. Una volta cotti, lasciali raffreddare.

Prendi i dischi interi e spalmaci sopra la marmellata e la Nutella.

Coprili con i biscotti forati e aggiungi un po' di marmellata e Nutella al centro. Spolverizza con lo zucchero a velo rimasto.

Consigli e suggerimenti
Assicurati che il burro sia a temperatura ambiente prima di iniziare a lavorarlo con la farina. Questo renderà più facile ottenere una consistenza uniforme nella pasta frolla.
Lavora velocemente l’impasto; dovrai ottenere una consistenza compatta ed elastica senza sviluppare troppo il glutine, altrimenti i biscotti risulteranno duri.
Lasciala riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora ma se riesci anche tutta la notte; la pasta frolla risulterà più compatta e semplice da lavorare.
Per ottenere biscotti di spessore omogeneo puoi aiutarti con delle guide di spessore o con un mattarello a regolazione.
Conservazione
I biscotti occhio di bue si conservano in una scatola di latta o in un contenitore a chiusura ermetica per 4/5 giorni.
Volendo puoi congelare il panetto di pasta frolla e utilizzarlo al bisogno.