Cercate dei biscotti golosi che non vi facciano impazzire ai fornelli? Dimenticate le ricette complicate. I nutellotti sono quei biscotti che vi conquisteranno al primo morso: morbidi dentro, leggermente croccanti fuori e così cioccolatosi che resistere è impossibile. Sapete quando volete preparare qualcosa di buono ma avete poco tempo? Ecco, questi sono la risposta che cercavate.
Ingredienti per Per 14 dolcetti
- Farina 00: 120 g
- Nutella: 200 g
- Uovo: 1
- Nocciole sgusciate: 10
- Preparazione: 40 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Totale: 55 minuti
- Calorie: 61 Kcal/ biscotto
Preparazione
Inserisci in una ciotola la Nutella e unisci un uovo.

Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico amalgama bene i due ingredienti.

Setaccia la farina e uniscila al composto poco per volta, aiutandoti con una spatola per amalgamarla bene.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo e senza grumi, forma una palla e coprila con la pellicola; fallo riposare in frigorifero per 30 minuti.

Nel frattempo fodera la leccarda del forno - oppure una teglia sufficientemente capiente - con della carta forno; puoi utilizzare anche un tappetino in silicone per alimenti. Trascorso il tempo di riposo togli l'impasto dal frigo.

Realizza con le mani delle palline da 20 g ciascuna. Trasferiscile sulla teglia mettendole ben distanziate l’una dall’altra.

Con l'aiuto di un cucchiaio di legno realizza delle fossette al centro di ogni pallina.

Lascia cuocere i nutellotti in forno statico preriscaldato a 170° per 15 minuti. Una volta pronti, togli la teglia dal forno e lasciali raffreddare per qualche minuto.

Prepara una sac-a-poche con il beccuccio a stella e inserisci al suo interno la Nutella. Trita grossolanamente le nocciole.

Forma un bel ciuffo di Nutella all’interno della fossetta dei Nutellotti e cospargi la superficie con le nocciole tritate.

Vi svelo il bello di questa ricetta: bastano tre ingredienti che probabilmente avete già in casa – Nutella, uova e farina. Li mescolate insieme ed è fatta! Mentre cuociono, la cucina si riempie di un profumo di cioccolato che fa venire l’acquolina a chiunque passi nelle vicinanze.
Sono perfetti per ogni momento della giornata: per una merenda golosa, una colazione speciale o quando vi prende quella voglia improvvisa di dolce. E il bello è che si conservano per giorni in una scatola di latta (anche se da me durano sempre pochissimo!). Da quando ho scoperto questa ricetta, sono diventati il mio asso nella manica quando arrivano amici all’improvviso.
CONSIGLI
Dopo aver preparato l’impasto, è importante lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti; questo aiuta a rendere l’impasto più gestibile e a migliorare la consistenza dei Nutellotti. Per lavorare meglio l’impasto ti consiglio di indossare dei guanti da cucina in lattine; eviteranno che l’impasto si appiccichi alle mani.