Cercate un’idea originale per San Valentino? Dimenticate i soliti cioccolatini. I cuori di Red Velvet sono quei dolcetti che fanno colpo al primo sguardo: rosso intenso, morbidi come un abbraccio e con quel ripieno di crema al formaggio che li rende irresistibili. Sapete quando volete preparare qualcosa di speciale per una persona speciale? Ecco, questi sono perfetti. Vi racconto come li preparo: un impasto vellutato al cacao con quel colore rosso rubino che è diventato iconico, e poi il cuore di crema al formaggio che resta fresco e cremoso. Uso uno stampo a forma di cuore, così ogni morso diventa ancora più romantico. E quando li sformo, sembrano piccoli gioielli di pasticceria. Sono perfetti per ogni momento romantico: che sia per una serata speciale, una dolce sorpresa o semplicemente per dire “ti voglio bene”. Li confeziono sempre con cura in piccole scatole rosse, magari con un nastro dorato – perché anche l’occhio vuole la sua parte. Da quando ho scoperto questa ricetta, sono diventati il mio regalo preferito per chi amo.
Ingredienti per Torta per 6 persone
- Farina 00: 260 g
- Uova: 2
- Zucchero: 260 g
- Yogurt bianco intero: 125 g
- Burro: 120 g
- Latte: 125 ml
- Mascarpone: 250 g
- Panna liquida fresca: 250 ml
- Lievito chimico per dolci: 1 bustina
- Bicarbonato: 1 cucchiaino
- Aceto: 1 cucchiaino
- Colorante rosso: 2 bustine
- Succo di limone: 1 cucchiaio
- Lamponi: 125 g
- Menta in foglie: q.b.
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 40 minuti
- Totale: 1 ora, 10 minuti
- Calorie: 410 Kcal/100 gr
Preparazione
Prima di tutto dedicati alla preparazione del latticello: versa in una ciotola lo yogurt, il latte e il succo di limone. Mescola bene il tutto e tienilo da parte.

In una ciotola sguscia le uova; aggiungi 200 g di zucchero e monta il tutto con le fruste così da ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungi il latticello e mescola il tutto.

Sciogli il burro in una casseruola, possibilmente a bagnomaria oppure al microonde, e aggiungilo all’impasto. Mescola e comincia ad aggiungere il colorante rosso, poco per volta, aiutandoti con un cucchiaino.

Una volta raggiunta l’intensità di colore desiderata, setaccia il cacao amaro direttamente nella ciotola e mescola con cura. Aggiungi anche una parte di farina, sempre fatta scendere da un setaccio.

Continua a lavorare l’impasto con le fruste, a velocità moderata; aggiungi l’aceto, il bicarbonato e mescola

Aggiungi la rimanente farina setacciata insieme al lievito. Fodera con carta forno una tortiera a cerniera diametro cm 22 e versa l’impasto. Metti in forno preriscaldato a 180° - modalità statico - e cuoci per circa 40 minuti. Per verificare la cottura fai la prova stecchino: prendi uno stecchino di legno, di quelli per spiedini, e infilalo al centro del dolce. Se esce asciutto vuol dire che è pronto. Togli la torta dal forno e lasciala raffreddare.

Prendi un foglio bianco da disegno; ripiegalo a metà e disegna un cuore rispettando le misure postate sulla foto. Ritaglialo in modo da ottenere un cuore intero, con le due metà perfettamente uguali.

Appoggia la sagoma sulla superficie del dolce e ritaglialo a forma di cuore con l’aiuto di un coltello. Togli i pezzi avanzati e metti la torta sopra ad un piatto da portata.

Per preparare la crema al formaggio metti in una ciotola il mascarpone e lo zucchero e mescola. Unisci la panna e con l’aiuto delle fruste elettriche monta il tutto; dovrai ottenere una bella crema liscia e corposa. Appena pronta, mettila in una sac a poche con bocchetta lisca.

Facendo attenzione a non romperlo dividi il cuore in due metà uguali. Lascia la base sul piatto da portata e con la sac a poche delinea il contorno con tanti ciuffi di crema.

Riempi la base con i ciuffetti di crema e sovrapponi l’altra metà del cuore. Decora con tanti ciuffetti di crema lasciando libero il bordo tutto intorno per un paio di cm. Completa la decorazione con i lamponi freschi, le foglioline di menta - precedentemente lavati e asciugati con cura - e qualche briciola di dolce ricavata dagli avanzi. Metti in frigo per un paio di ore prima di servire il dolce in tavola.

Consigli e suggerimenti
Per ottenere un dolce soffice e ben lievitato ricordati di utilizzare tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e di setacciare sempre le polveri; in questo caso farina, lievito e cacao amaro.
Se vuoi ottenere una sagoma precisa puoi utilizzare uno stampo a forma di cuore; in rete si trovano di varie misure e materiali, apribili e non. Ottime quelle di silicone che consentono di sformare il dolce senza difficoltà.
Puoi sostituire il mascarpone con eguale peso di formaggio Philadefia o altro spalmabile.
Aggiungi il colorante poco per volta; non tutti i coloranti hanno la stessa efficacia quindi regolati di conseguenza.
Per rendere la torta ancora più gustosa puoi arricchire la crema di formaggio all’interno con scaglie di cioccolato, bianco o fondente, a tuo gusto.
Conservazione
La torta Cuore di Red Velvet si conserva in frigo, ben chiusa in un contenitore ermetico, per un paio di giorni. E’ possibile congelarla per un periodo massimo di 3 mesi; al momento del consumo basterà tenerla in frigo per una notte in modo da farla scongelare piano piano.