Skip to main content

Stuf* delle solite insalate? C’è un contorno che vi farà cambiare prospettiva. Il coleslaw è una di quelle preparazioni che arrivano da oltreoceano e ci conquistano al primo assaggio: fresco, croccante e con quel giusto tocco di cremosità che lo rende speciale. Vi è mai capitato di assaggiare qualcosa di così buono da chiedervi come mai non l’avete provato prima? La chiave sta nel taglio degli ingredienti e in qualche piccolo accorgimento: il cavolo va affettato sottilissimo (non fate come me all’inizio che sembrava una insalata qualunque), le carote grattugiate al momento e poi quella salsina speciale fatta con maionese, un goccio di aceto di mele e un pizzico di senape. L’ho fatto decine di volte prima di trovare le proporzioni giuste, e ora vi passo tutti i miei trucchetti. È il contorno che non ti aspetti: perfetto accanto a un burger fatto in casa, protagonista dei barbecue estivi o salvacena quando avete ospiti all’improvviso. Il bello è che potete prepararlo prima – anzi, deve riposare un po’ per dare il meglio. Da quando ho imparato a farlo, i miei amici me lo chiedono sempre quando organizzo una grigliata.

Ingredienti per Dose per 4 persone

  • Cavolo cappuccio: 400 g
  • Carote: 100 g
  • Yogurt greco piano magro: 200 g
  • Maionese: 100 g
  • Aceto di vino bianco: 1 cucchiaio
  • Senape: 1 cucchiaino
  • Zucchero: 1 cucchiaino
  • Erba cipollina fresca: 6 steli
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 15 minuti
  • Calorie: 152 kcal/ 100 g

Preparazione

1

Per velocizzare la preparazione noi abbiamo utilizzato le carote tagliate a julienne già pronte. Nel caso decidessi di utilizzare le carote intere, tieni presente che il quantitativo presente nella ricetta è al netto degli scarti.

2

Lava e asciuga con cura l’erba cipollina; sistemala su un tagliere e tritala con la mezzaluna. Tienila momentaneamente da parte.

3

Versa lo yogurt in una ciotola; aggiungi la maionese e la senape.

4

Aggiungi anche l’aceto e lo zucchero e mescola con cura.

5

Una volta amalgamato il tutto con cura, aggiungi sale e pepe.

6

Aggiungi l’erba cipollina messa da parte, mescola bene e assaggia; eventualmente regola di sale e di pepe.

7

Procedi adesso con la pulizia del cavolo: dopo averlo lavato con cura, togli le foglie esterne più dure e taglia il resto a striscioline.

8

Metti il cavolo in una capace insalatiera; aggiungi le carote e la salsa appena preparata.

9

Mescola il tutto con cura per ottenere un composto omogeneo e servi in tavola.

Lascia una risposta