La ciambelle fritte sono simili, per forma e impasto, ai dovuta, quelle ciambelle che siamo abituati a vedere nel cartone animato dei Simpson. Diffuse un po’ in tutta Italia, diventano le protagoniste della cucina sotto il periodo di Carnevale insieme ai bomboloni, alle chiacchiere e a tutta quella serie di dolci fritti che assumono nomi diversi a seconda delle zone. La mia ricetta delle ciambelle fritte è senza patate. Non saranno quindi le famose graffe napoletane, ma dei lievitati più semplici ottimi per la merenda o per la colazione. In questo modo inizierete la vostra giornata con grinta e buonumore. Io ho preferito non glassarle né farcirle. Tuttavia nessuno vi vieta, una volta raffreddate, di intingerle per metà in una glassa di cioccolato e magari completare con delle codette colorate.
Ingredienti per 4 persone
- Farina 00: 250 g
- Farina Manitoba: 200 g
- Lievito fresco: 20 g
- Uova: 2
- Latte: 200 ml
- Zucchero: 60 g
- Olio di Semi: 75 ml
- Mezza Arancia: la scorza
- Vanillina: 1 bustina
- Olio di semi per friggere: q.b
- Preparazione: 30 minuti
- Cottura: 10 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 192 kcal/porzione
Preparazione
Io per comodità ho utilizzato una planetaria munita di gancio impastato ore. Vuoi potete fare tutto a mano in una ciotola muniti di un cucchiaio di legno.
Come prima cosa sbriciolate il lievito di birra in una ciotola.

Aggiungete quindi il latte tiepido. Attenzione che non sia troppo caldo altrimenti ucciderà i lieviti.

Mescolate velocemente con una forchetta quindi unite l’olio di semi, le uova, la scorza grattugiata dell’arancia e la vanillina. In alternativa potete utilizzare i semi di mezza bacca di vaniglia oppure un cucchiaino di estratto.

Azionate la macchina a velocità minima iniziando ad aggiungere la farina. Aumentate quindi la velocità e lasciate lavorare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Trasferitelo su un piano infarinato, dategli la forma di palla e mettete in una ciotola a riposare in un luogo caldo (forno spento con la luce accesa) fino al raddoppio. Ci vorranno circa due o tre ore.

Una volta che l’impasto sarà lievitato stendetelo con un mattarello fino allo spessore di 1,5 centimetri. Con un coppa pasta del diametro di 8 centimetri ricavate dei dischi. Con un coppa pasta più piccolo(massimo 2 cm) praticato un foro al centro.

Trasferite le vostre ciambelle su una teglia rivestita di carta forno. Scaldate l’olio a 170°C e iniziate a friggerle poche per volta, girandole di tanto in tanto, finché saranno belle dorate.

Scolatele con una schiumarola su della carta assorbente quindi passatele nello zucchero. Le vostre ciambelle sono pronte per essere gustate.
