Skip to main content

Cercate qualcosa di genuino da spalmare sul pane? Dimenticate i soliti barattoli del supermercato. Il burro di arachidi fatto in casa รจ una di quelle preparazioni che vi farร  cambiare prospettiva: cremoso, naturale e cosรฌ buono che non tornerete piรน indietro. Sapete quando scoprite che fare qualcosa da soli รจ piรน semplice di quanto pensavate? Ecco, questo รจ proprio uno di quei casi. Il bello sta tutto nella semplicitร : arachidi tostate (io le prendo giร  sgusciate ma non salate), un frullatore potente e un po’ di pazienza. Accendete il frullatore e guardate cosa succede: le arachidi rilasciano piano piano i loro oli naturali e si trasformano in una crema deliziosa. E il profumo che si sparge in cucina… impossibile resistere! รˆ perfetto in mille modi diversi: spalmato sul pane per una colazione energetica, aggiunto ai frullati per una merenda proteica, o come ingrediente segreto nei vostri dolci preferiti. Potete personalizzarlo con un pizzico di sale, un cucchiaino di miele o lasciarlo al naturale. Da me non manca mai in dispensa, sempre pronto per una coccola golosa o una ricetta speciale.

Ingredienti per Per 600 g di burro

  • Arachidi con guscio: 600 g
  • Olio di semi di arachidi: 40 g
  • Miele di acacia: 10 g
  • Zucchero di canna: 2,5 g
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura:
  • Totale: 10 minuti
  • Calorie: 588 Kcal/100 g

Preparazione

1

Sgusciare le arachidi facendo una leggera pressione sul guscio per aprirle ed estrarre le noccioline.

2

Rimuovere la pellicola dalle noccioline e metterle in un contenitore; si otterranno circa 500 g di prodotto.

3

Trasferire le arachidi sgusciate nel mixer.

4

Aggiungere zucchero di canna, miele e olio di semi di arachidi.

5

Azionare il mixer fino ad ottenere una crema omogenea.

6

Aggiungere a piacimento olio di semi o miele extra per rendere il burro di arachidi piรน cremoso.

7

Trasferire il burro di arachidi in un vasetto a chiusura ermetica e riporlo in frigorifero. Si conserva per 2 settimane.

Lascia una risposta