Le Zucchine marinate sono il contorno perfetto nelle giornate calde. Il segreto per la loro ottima riuscita è quello di utilizzare un buon olio extravergine di oliva che è l’altro ingrediente base di questa preparazione. Servite le Zucchine marinate come antipasto in una grigliata tra amici oppure farcite gustosi panini insieme a formaggi e affettati. E perché non provare anche a utilizzarle come condimento di primi piatti come il Risotto zucchine e gamberetti? La freschezza è assicurata. Il tempo di riposo delle verdure, all’interno dei succhi della marinatura, riesce a conferire al piatto il sapore che lo caratterizza. Ecco la ricetta delle Zucchine marinate: forza, cucinatele insieme a noi!
Ingredienti per 4 persone
- Zucchine medie: 6
- Sale grosso: 1 cucchiaio
- Olio extra vergine di oliva: 4 cucchiai
- Aceto di vino bianco: 50 ml
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo fresco: 1 mazzetto
- Sale fino: 1 pizzico
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 20 minuti
- Totale: 40 minuti
- Calorie: 62Kcal/100g
Preparazione
Prendere le zucchine, lavarle accuratamente e ricavarne delle fettine circolari di circa 2 mm l'una.

Posizionare le zucchine a rondelle all'interno di una ciotola in acciaio.

Aggiungere ora il sale grosso e lasciarle riposare per circa 1 ora.

Preriscaldare una piastra e, una volta pronta, adagiare le zucchine sopra di essa. Cuocerle circa 2 minuti per lato, dopodiché posizionarle su un piatto.

Pelare l'aglio e tagliarlo a fettine; con una mezzaluna o un coltello, tritare finemente il prezzemolo.

Prendere un pentolino e versare al suo interno l'olio extra vergine di oliva insieme all'aglio affettato. Scaldare questi ingredienti e, non appena si inizierà a sentire l'aroma dell'aglio, versare al loro interno anche l'aceto.

Aggiungere un pizzico di sale fino e lasciare evaporare i liquidi, a fiamma bassa, per circa 5 minuti.

Trascorso il tempo, togliere dal fuoco il pentolino e insaporire con il prezzemolo precedentemente tritato.

Mescolare bene il composto ottenuto e versarlo, ancora caldo, sul piatto di zucchine.

Accessori
- Tagliere
- Coltello
- Mezzaluna
- Piastra
- Due ciotoline
- Una ciotola capiente in acciaio
- Pentolino
- Piatto o vassoio
Consigli e suggerimenti
- Prima di servire le zucchine, lasciarle riposare per almeno 3 ore.
- Per aromatizzare le vostre Zucchine marinate potete scegliere le spezie che preferite oltre al prezzemolo, anche l’origano o il profumatissimo basilico; saranno perfette da portare in tavola per una cena estiva, come contorno o per farcire delle invitanti bruschette.
- Come variante potete aggiungere del succo di lime come condimento e delle foglioline di menta.
- Se volete aggiungere una nota croccante alle vostre Zucchine marinate, prima di servirle basterà aggiungere del pangrattato o della frutta secca tostata, come pinoli o granella di mandorle.
Conservazione
Le Zucchine marinate si conservano in frigorifero per 4/5 giorni ben chiuse all’interno di un contenitore ermetico o in un barattolo.
Storia e proprietà
Con le zucchine si riescono a creare numerose ricette; si possono mangiare crude, bollite o fritte. La marinatura è una tecnica antica che un tempo si utilizzava, più che per insaporire, per conservare a lungo preparazioni a base di carne, pesce e verdure. Con questo scopo si ritrova in molti piatti della nostra tradizione come le zucchine in carpione, le Zucchine alla scapece, fritte nella ricetta tradizionale campana o al forno per una versione più leggera.
Anche l’olio fa la sua parte: conosciuto e usato fin da tempi antichissimi, l’olio extravergine d’oliva, olio EVO, è un alimento chiave della Dieta Mediterranea. Sono tantissimi gli studi che, nel corso degli anni,hanno dimostrato le grandi qualità nutrizionali di questo alimento: fruttato, amaro e piccante sono i tre attributi positivi dell’olio EVO.