La polenta concia è un piatto che definirlo ricco è comunque poco. Tipica delle zone alpine, la polenta concia è una versione ricca e appagante della ricetta classica della polenta. Gli ingredienti che contribuiscono a renderla un piatto così buono e calorico sono il burro e il formaggio. Quest’ultimo può essere fontina o gorgonzola, l’importante è che sia un formaggio grasso (ahimè) e fondente.
Esistono molte versioni di questa ricetta, perché fondamentalmente nasce come ricetta del riciclo, che vedono talvolta la polenta gialla classica come base, talaltra quella taragna. Quale che sia, la differenza è fatta dal condimento, quindi burro buono e formaggi a piacere.
Sono certa che dopo aver provato questa ricetta il vostro inverno acquisterà tutto un altro sapore!
Tempo di preparazione: 10 minuti | Tempo di cottura: 1 ora |
Ingredienti per 2 persone:
200 g di farina di mais | 100 g di burro |
1 l di acqua | 200 g di gorgonzola o fontina |
2 cucchiaini di sale grosso |
1Come prima cosa occorre preparare la polenta. Portate a bollore una pentola con l’acqua, quindi salatela e versate la farina a pioggia, mescolando con una frusta.
2Una volta raggiunto il bollore, abbassate la fiamma in modo da farlo sobbollire delicatamente. Cuocete per un’ora mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
3Aggiungete poi il burro a tocchetti e fatelo sciogliere, mescolando energicamente.
4In ultimo aggiungete il formaggio scelto, lasciandolo piuttosto grossolano. distribuite nei piatti e gustate calda.
Comments 0