La pasta con prosciutto cotto è uno di quei primi che prepari velocemente all’ultimo minuto raccogliendo quei pochi ingredienti che servono. E’ davvero squisita, io l’adoro alla follia ed è stata mia inseparabile compagna nei pranzi di ritorno dall’università, quando non avevo tempo o voglia di mettermi a preparare piatti elaborati. Riesce a soddisfare sia la voglia di pasta cremosa che di leggerezza, magari usando della panna e prosciutto light. Vi invito vivamente a provarla e sono sicura che anche i più piccoli la ameranno.
Questa pastasciutta è un po’ la trasposizione del condimento più classico dei tortellini: panna, prosciutto e piselli. Certo, non sono propriamente light ma ogni tanto qualche sfizio è bello concederselo!
Come preparare la pasta con prosciutto cotto
Pulire la cipolla, tagliarla a dadini piccolissimi e farla dorare a fiamma alta con l’olio di oliva.
Poi aggiungere il prosciutto cotto,
i piselli
e dopo un paio di minuti la panna da cucina.
Spegnere la fiamma e cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla, aggiungerla alla padella del condimento e mescolare con un cucchiaio di legno a fiamma alta fino a far amalgamare tutti gli ingredienti. Servire subito.
Ingredienti:
- 200 g di pasta
- 80 g di prosciutto cotto a dadini
- 100 g di piselli già cotti
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 150 ml di panna da cucina
Consigli e varianti:
La pasta con prosciutto cotto ha davvero tante versioni diverse, vediamone alcune insieme: pasta con prosciutto cotto, panna e mozzarella, con prosciutto cotto e pesto di zucchine, oppure variando le più classiche pennette alla vodka.
In alternativa al prosciutto cotto potete utilizzare i dadini di speck o di pancetta e anche la panna da cucina può essere facilmente sostituita con un’alternativa vegetale o light. Ottimo completare il piatto con del prezzemolo tritato fresco. I più golosi possono aggiungere anche del formaggio grana grattugiato.
Comments 0