La focaccia di Recco è una focaccia al formaggio tipica della Liguria. Insieme alla classica focaccia genovese e alla farinata, è la protagonista indiscussa delle vostre passeggiate sul lungomare. La ricetta originale è protetta da un disciplinare di produzione che prevede l’utilizzo di un formaggio venduto solo in zona.
La ricetta che vi propongo rispecchia quella originale in tutto e per tutto: nessuna modifica all’impasto, fatto solo con acqua, olio e farina e come formaggio della buona crescenza, la migliore che trovate. Per il resto è una preparazione piuttosto semplice cha andrà gustata appena sfornata per non perdere il cuore filante.
Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 15 minuti |
Ingredienti per 4 persone:
300 g di farina Manitoba | 25 ml di olio extravergine di oliva |
190 ml di acqua | 300 g di crescenza |
8 g di sale | Sale q.b |
1Come prima cosa emulsionate l’acqua con l’olio.
2Aggiungete la farina, un cucchiaio alla volta.
3Mescolate prima con un cucchiaio, poi a mano.
4Formate un panetto e lasciatelo riposare nella ciotola coperto da pellicola per 2 ore.
5Trascorso il tempo di riposo dividetelo in due parti e stendetele fino allo spessore di 2 millimetri.
6Cospargetelo con il formaggio a tocchetti.
7Coprite con l’altro impasto sigillando bene i bordi e bucherellate la superficie.
8Infornate per 10-15 minuti a 250°C.
Servite caldo.
Comments 0