Come fare la nutella in casa
La Nutella è la più famosa tra le creme spalmabili disponibili sul mercato a base di cioccolato e nocciole. Golosissima e sfiziosa conquista indistintamente grandi e piccini ad ogni ora del giorno: a colazione spalmata sulle fette biscottate, a merenda impiegata nella realizzazione di biscotti, crostate e torte, come dessert a guarnizione di un dolce oppure semplicemente mangiata a cucchiaiate direttamente dal barattolo.
Le creme spalmabili disponibili sul mercato a volte però contengono olio di palma, conservanti, oppure non sono adatte ad intolleranti al glutine e lattosio, pertanto ho scelto di realizzarne una versione homemade priva di sostanze poco salutari per il nostro corpo ed adatta anche a celiaci e a coloro che devono evitare il latte e le sue proteine.
Procedimento
Prima di tutto, se non abbiamo a disposizione le nocciole già tostate, procediamo a prepararle da noi sgusciandole e disponendole su una teglia da forno foderata ed infornandole a 120°C per 15 minuti. Una volta pronte sfregatele in modo da eliminare senza difficoltà la pellicina scura che le ricopre.
Trasferite le nocciole tostate e lo zucchero in un tritatutto e frullate per qualche minuto, fino quanto non otterrete una pasta oleosa. Le nocciole infatti, una volta tritate, rilasceranno il loro olio che creerà assieme allo zucchero la suddetta pasta.
Le nocciole infatti, una volta tritate, rilasceranno il loro olio che creerà assieme allo zucchero la suddetta pasta.
Nel frattempo in un tegame antiaderente mettete il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a fuoco lento. Quando sarà quasi completamente fuso aggiungete metà del latte richiesto nella ricetta e mescolate fin quando non si sarà sciolto tutto il cioccolato.
A questo punto incorporate la pasta di nocciole, sempre continuando a mescolare, e versate a filo il restante latte. Continuate a scaldare il tutto a fuoco lento per 5 minuti fin quando non si sarà addensato, ma senza portare ad ebollizione altrimenti la nostra Nutella resterà troppo densa e risulterà difficoltosa da spalmare.
Prendete ora i vostri barattoli di vetro sterilizzati e versate la crema di nocciole, quando questa si sarà raffreddata riponeteli in frigorifero.
La Nutella che avrete realizzato, essendo priva di conservanti, dovrà essere tenuta in frigorifero e consumata nel giro di 2 settimane o poco più.
Ingredienti
- 150 ml. di latte di mandorla
- 100 g di nocciole tostate
- 80 g di cioccolato fondente
- 65 g di zucchero
Comments 0