Una ricetta alternativa dai profumi mediorientali: l’hummus di peperoni.
L’hummus è una delle preparazioni più antiche e diffuse in tutti i paesi arabi. Solitamente questa ricetta è preparata con ceci e tahina (pasta di semi di sesamo) servita come antipasto per accompagnare il pane pita. Oggi io vi propongo una variante molto gustosa, a tratti anche un po’ rustica grazie all’uso dei peperoni arrosto. I peperoni infatti, donano alla crema un sapore più dolce e leggermente affumicato.
In questa ricetta io ho usato i semi di sesamo invece della tahina, ma tu potrai aggiungerla tranquillamente al posto del sesamo. L’hummus è perfetto per un aperitivo sano, accompagnato da verdure crude o perché no, anche spalmato sopra qualche crostino di pane. Passiamo dunque, alla ricetta.
Come si prepara l’hummus di peperoni
Comincia ad arrostire i peperoni in forno. Coprili con della carta stagnola e fai cuocere 30/40 minuti in forno a 160 gradi.
Taglia a fettine sottili il porro e soffriggilo in padella fino a quando non diventa morbido.
Aggiungi i ceci scolati e sciacquati ai porri insieme al sale, pepe e un cucchiaino di paprika affumicata. Fai saltare il tutto per un paio di minuti.
Passati i 30/40 minuti, i peperoni saranno cotti e tenerissimi.
Una volta raffreddati, togli la pelle dei peperoni e inseriscili in un frullatore. Aggiungi poi i ceci e i porri, due cucchiai abbondanti di olio, succo di mezzo limone, semi di sesamo.
Frulla il tutto fino a quando non diventerà una bella crema liscia e omogenea. Se necessario aggiungi un po’ d’acqua per avere una crema ancora più morbida. Aggiusta di sale e pepe e impiatta la crema.
Per decorare mi piace aggiungere altro sesamo, olio e una spolverata di prezzemolo per dare al piatto un po’ di colore.
Ingredienti
- Una scatola di ceci già lessati
- Peperoni ben maturi
- Mezzo gambo di porro
- Sale
- Paprika affumicata
- Prezzemolo
- Succo di mezzo Limone
- Semi di sesamo (o Tahina)
- Olio
Varianti:
L’Hummus è una ricetta versatilissima: puoi creare l’hummus di soli ceci, oppure con i piselli, zucca e barbabietola. Create un piccolo buffet con tutte queste varianti! Aggiungete un po’ di pane tostato, qualche nachos, verdurine tagliate a julienne e il tuo aperitivo è pronto!
Comments 0